Le barre estruse sono prodotti ottenuti attraverso un processo di estrusione, dove l’alluminio viene spinto attraverso una matrice di estrusione, creando una barra continua con una sezione trasversale costante, che conferisce alla barra forma e dimensione desiderate.

A seconda delle esigenze specifiche dell’applicazione, si possono avere diverse sezioni trasversali, come tondi, quadrati, rettangoli, esagoni o profili personalizzati.
Le barre estruse in alluminio sono disponibili in una vasta gamma di leghe di alluminio, ciascuna con proprietà specifiche.

Alcune leghe comuni includono l’alluminio 6082, il 2011 e il 7075, che differiscono per resistenza, lavorabilità e altre caratteristiche meccaniche.

Le barre estruse trovano applicazione in molti settori industriali come quello dell’edilizia, automobile, navale, arredamento, elettronica e molti altri

Sono utilizzate anche per la costruzione di telai, strutture, supporti, componenti strutturali, parti di macchine, porte e finestre ecc.